domenica 11 aprile 2010

ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI.

Ai sensi degli artt. 12 e 13 dello Statuto vigente, il Consiglio Direttivo dell’ASSOCIAZIONE BAMBINI GIOVANI E DIABETE DI VICENZA ONLUS, convoca gli associati alla


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI
Domenica 25 aprile 2010

· Alle ore 7.30 in prima convocazione.
· Alle ore 9,00 in seconda convocazione.

presso il Centro Comunitario Giovanni XXIII
Via Pagello, 6 Caldogno (VI)

con il seguente ordine del giorno:
· relazione morale e finanziaria del Presidente per l’esercizio 2009;
· relazione del Revisore dei Conti;
· approvazione del Bilancio Consuntivo 2009;
· approvazione del Bilancio Preventivo 2010;
· modifica numero membri del Consiglio Direttivo;
· elezione nuovi consiglieri in sostituzione dei dimissionari;
· elezione membri del Consiglio dei Probiviri;
· presentazione programma attività 2010;
· consegna tessere d’iscrizione;
· varie ed eventuali.

Molti sono gli argomenti da trattare ma cercheremo di essere celeri e concisi in modo da poter finire i lavori entro le ore 12,30. Alla fine della riunione avremo il piacere di intrattenervi con un piccolo rinfresco.

Per problemi organizzativi preghiamo di dare conferma del numero dei partecipanti via mail o telefono entro martedì 20 aprile 2010.

Ricordandovi che ABGDVI ONLUS potrà rimanere in vita solo con la partecipazione attiva delle famiglie coinvolte dal diabete giovanile, caldeggiamo vivamente la presenza di tutti gli iscritti.

sabato 27 marzo 2010

Quando c'è collaborazione il successo è assicurato!


Domenica 21 marzo grazie all'impegno ed alla collaborazione dei rappresentanti di classe della scuola primaria di Barbarano Capoluogo abbiamo potuto organizzare uno stand nel piazzale della chiesa di Barbarano Vicentino per presentare la nostra associazione.

Notevole è stato l'interesse dei numerosi genitori presenti verso la nostra campagna per la diagnosi precoce del diabete.

Encomiabile la generosità dei cittadini di Barbarano che senza esitazione hanno elargito offerte e dimostrato sincero interesse per le finalità di ABGDVI.

Posso senz'altro affermare che abbiamo trovato dei nuovi amici con i quale collaborare ancora in futuro.

UN RINGRAZIAMENTO SINCERO A TUTTI I GENITORI CHE CI HANNO REGALATO IL LORO TEMPO E LA LORO ATTIVA PARTECIPAZIONE!!!!

giovedì 18 marzo 2010

UN INCONTRO SPECIALE DEI GRUPPI DI AUTO MUTUO AIUTO


Carissimi soci e simpatizzanti,

per scusarci del disagio arrecatovi con lo spostamento dell'ultimo appuntamento del gruppo di mercoledì scorso Vi proponiamo un nuovo incontro "molto speciale"
per MERCOLEDI' 24 marzo 2010 alle ore 18,30 esatte, presso la nostra sede di Vicenza in Via d'Alviano 10.
Il Dottor Bertoncin, che ringraziamo di cuore per la sua immensa disponibilità, ci proporrà un incontro un po' diverso dal solito.
A fine serata un momento conviale per lo scambio degli auguri pasquali.
Aperitivo per tutti i presenti e una piccola "sorpresa pasquale" per tutti i "bimbi".
IMPORTANTE: per favore prego tutti, soprattutto i partecipanti abituali del gruppo, di rispondere via mail confermandoci o meno la propria partecipazione entro lunedì 22 marzo.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!!!

sabato 20 febbraio 2010

NASCE IL "GRUPPO DEL LUNEDI'"


Carissimi soci e simpatizzanti,

con vivo piacere Vi comunichiamo che sta nascendo un nuovo gruppo di auto mutuo aiuto in aggiunta a quello esistente fin dal 19 novembre 2008.

Il primo incontro del nuovo gruppo è fissato per LUNEDI' 22 Febbraio 2010 dalle ore 18,30 alle 20,00 presso la sede sociale di ABGDVI Onlus a Vicenza in Via B. D'Alviano 10.

Anche negli incontri del lunedì sarà con noi il Dottor Bepi Bertoncin che ringraziamo fin d'ora per la sua disponibilità.

Auspichiamo una presenza numerosa soprattutto di tutti i soci che non hanno ancora potuto partecipare perchè occupati il mercoledì in altre attività.

Arrivederci a lunedì.

lunedì 18 gennaio 2010

Siamo "noi stessi" artefici del nostro futuro?




In qualsiasi momento siamo liberi di agire nella direzione del futuro che desideriamo.

In altre parole, il futuro sarà come noi lo desideriamo e lo percepiamo.

Questa affermazione potrà scuotere solo coloro che lasciano che il loro pensiero sia governato dal principio secondo cui le regole osservate in passato debbono valere anche per il futuro.

Per queste persone il concetto di ‘cambiamento’ sarà inconcepibile, in quanto

il cambiamento è quel processo che cancella le regole del passato.


Da: “SISTEMI CHE OSSERVANO”Heinz von FoersterCasa Editrice Astrolabio 1987

martedì 12 gennaio 2010

Gruppo auto mutuo aiuto


Il prossimo appuntamento del Gruppo di auto mutuo aiuto è stato concordato per Mercoledì 13 gennaio 2010 alle ore 18,15 come al solito presso la nostra sede sociale.

Questo primo appuntamento del nuovo anno potrebbe essere da stimolo per qualcuno "più timido" o magari solamente "più pigro" per farsi avanti e sperimentare quanto entusiasmo ricavino i nostri ragazzi da questi incontri.

A quanti sono ancora scettici o dubbiosi confido che durante le vacanze natalizie sono giunti all'Associazione messaggi di partecipanti abituali al gruppo del seguente tenore:

"non vedo l'ora che arrivi il 13 gennaio per stare di nuovo assieme agli altri ragazzi!"

Prevedo inoltre che domani programmeremo la nascita di un nuovo gruppo in giornata e orario differenti in quanto l'attuale è diventato veramente troppo numeroso.

Se siete interessati è un motivo in più per farvi avanti e comunicarci le vostre necessità.

VENITE TUTTI!

mercoledì 2 dicembre 2009

QUALCUNO LAVORA PER NOI!!!

Il giorno 3 Dicembre , l'assemblea del Senato discuterà una mozione bipartisan sul diabete, votata all'unanimità dalla conferenza dei capigruppo del Senato.
La mozione punta ad impegnare il Governo a considerare il diabete una priorità e a garantire l'accesso alla cura e alle prestazioni per i pazienti diabetici in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale oltre ad inserire, in ottemperanza all'articolo 32 della Costituzione, la gratuità degli esami ematochimici, degli esami strumentali, dell'educazione terapeutica e di tutte le prestazioni connesse alla gestione del diabete e delle relative complicanze, in sede di revisione dei Livelli essenziali di assistenza.
Inoltre è stata richiesto di inserire una particolare voce per i finanziamenti alla ricerca sul diabete.
Mi sembra una cosa estremamente rilevante per le persone con diabete che consentirebbe di uniformare molte prestazioni a livello nazionale.