lunedì 28 dicembre 2020
sabato 14 novembre 2020
GIORNATA Mondiale del Diabete 2020 - Gli infermieri fanno la differenza!

Vista l'impossibilità di organizzare eventi di presenza, quest'anno la Giornata Mondiale del Diabete verrà celebrata online.
Oltre ad una campagna di informazione dedicata alla sensibilizzazione di chi non conosce il diabete, abbiamo organizzato alcuni eventi che ci permetteranno di approfondire molte tematiche ancora aperte, cercando di esplorare possibili soluzioni coinvolgendo tutti: istituzioni, medici, infermieri, pazienti e care giver.
Questi i webinar in programma a cui è possibile partecipare cliccando sui link sottostanti
In alternativa è possibile seguirli direttamente sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/diabeteitalia.it
Scarica la locandina del Giornata Mondiale del Diabete 2020 dedicata agli infermieri
martedì 13 ottobre 2020
18.30: scopri con l’Infermiera Abbott l’App FreeStyle LibreLink e i suoi vantaggi
|
|
lunedì 12 ottobre 2020
C arissimi presidenti,
con gioa condivido con voi la notizia dell'inaugurazione del primo servizio in Italia di telemedicina interamente dedicato ai bambini e adolescenti con diabete e alle loro famiglie.
Manuela Bertaggia Coordinatrice delle associazioni diabetici del Veneto
lunedì 5 ottobre 2020
APERTURA E SALUTI INTRODUZIONE DI SCENARIO COSA HA INSEGNATO COVID NELLA GESTIONE DELLA CRONICITÀ DIABETE Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità TAVOLA ROTONDA IL VALORE CLINICO DELL’INNOVAZIONE NEL MONITORAGGIO GLICEMICO • La posizione della Regione e la voce dei pazienti • Il modello di percorso attuale è snello, efficiente e rispecchia la richiesta di cure attuale? • I pazienti hanno un rapido ed equo accesso all’innovazione tecnologica? • È possibile misurare l’impatto dell’innovazione e i suoi reali costi nell’intero percorso di cura? IMPORTANZA DELL’INVESTIMENTO IN INNOVAZIONE TECNOLOGICA • Impatto Clinico nel real world • Impatto Economico/Sociale nel real world Francesco S. Mennini, Research Director-Economic Evaluation and HTA, CEIS, Università degli Studi “Tor Vergata”, Roma TAVOLA ROTONDA IL VALORE ECONOMICO DELL’INNOVAZIONE NEL MONITORAGGIO GLICEMICO • Innovazione: costo, risparmio o investimento?? • Innovazione tecnologica e scelta del paziente giusto • Procedure di acquisto, accesso all’innovazione e valore dei servizi correllati ai DM DISCUSSANT Manuela Bertaggia, Consigliere FAND Veneto e Coordinatrice delle Associazioni Diabetici del Veneto Enzo Bonora, Responsabile Servizio di Diabetologia, Azienda Ospedaliera di Verona Albino Bottazzo, Presidente FAND Daniela Bruttomesso, Ospedale Civile di Padova SID Simonetta Lombardi, Responsabile di Diabetologia ed Endocrinologia Territoriale, Distretto Est e Distretto Ovest AULSS 8 Berica Claudio Maffeis, Direttore Pediatria indirizzo diabetologico e malattie del metabolismo, Scuola di medicina e chirurgia, Università degli Studi di Verona Roberto Mingardi, Direttore Sanitario Villa Berica, Vicenza Francesco Mollo, Presidente SID Regione Veneto e Trentino Alto Adige Domenico Scibetta, Direttore Generale ULSS 6 Euganea Natalino Simioni, Presidente Regionale AMD Veneto Marco Strazzabosco, Direttore UOC Malattie Endocrine, del ricambio e della nutrizione ULSS 8 Berica, Vicenza Elena Zattoni, UOC CRAV, Azienda Zero, Regione del Veneto
Carissimi presidenti,
in allegato il programma del roadmap innovazione tecnologica e diabete regione Veneto a cui parteciperò come rappresentante di tutti i diabetici del Veneto alla tavola rotonda.
Se volete partecipare, iscrivetevi al link: https://us02web.zoom.us/
Buona serata a tutti
Manuela Bertaggia Coordinatrice delle associazioni diabetici del Veneto
Le informazioni contenute nella presente comunicazione ed i relativi allegati sono riservati e sono destinati esclusivamente alle persone o alla società intestatarie. La diffusione, distribuzione e/o copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita ai sensi dell’art. 616 c.p., e del Regolamento Europeo 2016/679. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo pertanto di distruggerlo e di informarci immediatamente per telefono inviandoci un messaggio all’indirizzo: manuelabertaggia@libero.it
|